- tamburo
- tam·bù·ros.m. AD1. strumento musicale a percussione costituito da una cassa cilindrica di metallo o di legno chiusa alle estremità da due membrane sulle quali si batte con apposite bacchette: rullo di tamburi, suonare il tamburo, battere sul tamburo2. chi, spec. per professione, suona tale strumento in un'orchestra o in una banda musicale3. BU setaccio4. TS arm. spec. nelle rivoltelle, dispositivo cilindrico rotante atto a contenere i proiettili5. TS tess. organo del telaio che, in alcune macchine tessili, coordina il movimento dei licci6. TS teatr. in scenotecnica, tipo di argano atto alla manovra delle funi di comando dello scenarioSinonimi: botte, 1mulino.7. TS tecn. → bariletto8. TS autom. → tamburo del freno9. TS mar. nei piroscafi a ruote, copertura superiore delle ruote stesseSinonimi: tamburlano.10. TS fotogr. apparecchio costituito da un serbatoio cilindrico in cui vengono inserite le stampe impressionate e la soluzione per il loro trattamento, che, fatto ruotare, consente un'azione uniforme del liquido11a. TS arch. → rocchio11b. TS arch. nelle coperture a cupola, parte della struttura verticale su cui poggia la calotta, con funzione di raccordo tra questa e la costruzione sottostante di cui segue spesso la forma cilindrica o poligonale12. TS stor. nelle fortificazioni rinascimentali, muraglia con feritoie eretta davanti alla porta principale per maggior protezione | nelle fortificazioni del sec. XIX, struttura, a uno o due piani, posta a fianco di fossati con funzioni difensive13a. TS stor. la cassa in cui si teneva il denaro pubblico nella sede dell'erario13b. TS stor. in alcune città italiane, in età comunale, cassetta chiusa a chiave in cui erano imbucate le denunce anonime o no contro i cittadini colpevoli di qualche reato, da consegnare al magistrato il cui nome era impresso sulla cassetta stessa14. TS arred. piccola serranda, spec. di uno scrittoio, costituita da strisce di legno, che, scorrendo entro guide, nasconde gli scomparti dell'alzata15. TS giorn. → tamburone16. TS zoot. → colombo tamburo17. RE napol., camorrista; primo tamburo, anziano affiliato alla camorra\DATA: 1305 nell'accez. 13b.ETIMO: dall'ar. tanbūr, di orig. persiana.POLIREMATICHE:a tamburo battente: loc.avv. COsul tamburo: loc.avv. BUtamburi di guerra: loc.s.m.pl. COtamburo a degradazione: loc.s.m. TS teatr.tamburo a fessura: loc.s.m. TS mus.tamburo del freno: loc.s.m. TS autom.tamburo dell'ancora: loc.s.m. TS mar.tamburo dell'argano: loc.s.m. TS tecn.tamburo del mulinello: loc.s.m. TS pesc.tamburo maggiore: loc.s.m.tamburo magnetico: loc.s.m. TS inform.tamburo sciamanico: loc.s.m. TS mus., etnol.
Dizionario Italiano.